Come farcire un rotolo di mozzarella
Chi l’ha detto che il rotolo di mozzarella è una pietanza esclusivamente estiva? Noi non siamo d’accordo. La mozzarella si presta a diversi abbinamenti: è sufficiente cambiare gli ingredienti della farcitura col passare delle stagioni. Ed ecco che utilizzando, ad esempio, delle verdure cotte, otteniamo un rotolo invernale! Nel nostro caso, abbiamo utilizzato prosciutto crudo, spinaci e funghi porcini.
Ad ogni modo, che sia piena estate o gennaio inoltrato, la tecnica per farcire e arrotolare la vostra sfoglia di mozzarella resta la stessa. Che la preferiate di latte vaccino o di bufala, il metodo è unico. Abbiamo pensato di darvi qualche suggerimento pratico.
Ingredienti
sfoglia di mozzarella 500/1000/1500/2000g
farcitura a piacere q.b.
Prendete uno strofinaccio pulito stendetelo su una superficie d’appoggio. Potete utilizzare sia un tagliere che un piatto. Aprite la busta e tirate fuori la sfoglia dal siero. Adesso adagiate la vostra sfoglia di mozzarella sul piano d’appoggio pronto. In questo modo lo strofinaccio assorbirà la fuoriuscita di latte in eccesso.
A questo punto è tutto pronto per la farcitura. Prendete gli ingredienti che avete scelto per il vostro rotolo di sfoglia di mozzarella. Prosciutto crudo e rucola, cotto e pomodori, speck e songino, ecc. Qualche temerario ha anche osato con una sottile frittata accompagnata sempre da un salume e della verdura. Spargete gli ingredienti prescelti esattamente come su di una pizza.
Il nostro rotolo di sfoglia di mozzarella è quasi pronto, ora dovrete solo arrotolarlo. Ben stretto. Prestate attenzione nel farlo, in modo da non alterare la distribuzione della farcitura. Avvolgete per un attimino il rotolo ottenuto nello strofinaccio che assorbirà la fuoriuscita di latte in eccesso. Attenzione a non forzare la fuoriuscita di latte volontariamente, ad esempio facendo pressione sul rotolo. L’eccesso fuoriesce naturalmente, ma “spremendo” il rotolo rischieremmo solo di renderlo troppo asciutto.
Finalmente, il vostro rotolo è pronto per essere servito. Liberatelo dallo strofinaccio e, se consumato subito, non è necessario metterlo in frigorifero. È perfetto anche se portato in tavola già in fette. Scegliete un piatto adatto alla vostra tavola e il gioco è fatto. Ricordate di riporre eventuali avanzi in frigorifero all’interno di un adeguato recipiente.
In pochi minuti avrete pronto da gustare un fantastico rotolo di mozzarella!
N.B. per chi preferisce un piatto caldo esiste una versione cotta del rotolo di mozzarella. Basta aggiungere la pasta sfoglia agli ingredienti. La nostra sfoglia di mozzarella ben scolata andrebbe stesa sulla pasta sfoglia e poi farcita e arrotolata. Cottura in forno.