Crêpes o crespelle al forno
Le crêpes sono una tipicità francese e spaziano dal dolce al salato. Da noi in Italia non sono così diffuse, seppur apprezzate. La loro versione addomesticata sono le cosiddette crespelle, rigorosamente salate e ripassate al forno. La ricetta che vi proponiamo è davvero di base e potete utilizzarla anche per preparare delle crêpes dolci.
Ingredienti per circa 10 crêpes (con una padellina da 17cm)
farina 100g
latte un bicchiere
sale q.b.
burro q.b. (solo per imburrare la padellina)
Preparazione
Incominciamo con l’uovo che va sbattuto in una ciotola con il classico pizzico di sale (più o meno generoso in base a se vogliamo preparare crêpes dolci o salate). In un altro recipiente amalgamiamo farina e latte, la miscela risulterà piuttosto liquida. A questo punto versatela nell’uovo, mescolando il tutto.
Coprite la ciotola con della pellicola e lasciate riposare il composto, per almeno 30 minuti, possibilmente al tiepido.
Al momento della cottura, imburriamo la padellina e la mettiamo sul fuoco, giusto il tempo necessario a farla scaldare, evitando di bruciare il burro. Una volta pronta, versiamo un po’ di pastella delle crêpes in modo da formare uno strato molto sottile. Una volta dorata dal primo lato, giriamo la crêpe delicatamente e doriamo anche il secondo. Adagiamo le crêpes cotte su di un piatto, una sull’altra. Ripetiamo il procedimento fino a terminare la pastella.
Farcitura
Le nostre crêpes sono pronte per diventare gustosissime crespelle al forno. Per prima cosa bisogna scegliere come farcirle. Le possibilità sono molteplici. Noi ne abbiamo provate diverse, tutte riuscitissime, ma quelle di maggior successo sono state, senza dubbio, quelle con la ricotta. La cremosità della ricotta mantiene le crespelle morbide e le rende più piacevoli. Vi proponiamo due opzioni (è possibile anche utilizzare più farce così da avere crespelle di diversi gusti): la prima è un grande classico che non delude mai, ricotta mozzarella e salame; la seconda è semplicissima, ricotta e noci. Nel secondo caso vi consigliamo di tritare finemente le noci in modo da distribuirne al meglio il sapore nella farcitura, potete aiutarvi con un tritatutto. In entrambi i casi, una volta fatti a pezzetti/cubetti o tritato gli altri ingredienti, basta aggiungerli alla ricotta e mescolare energicamente.
Rifinire e infornare
A questo punto, con l’aiuto di un paio di cucchiaini, distribuite la farcitura e arrotolate le crespelle. Non dimenticate però che vanno condite con un bel sughetto per poi essere infornate, quindi mentre preparate la farcitura iniziate a prepararlo e, a tempo debito, non dimenticate di preriscaldare il forno a 180°. Noi abbiamo provato con un sugo di datterino giallo e ve lo consigliamo vivamente. La sua delicatezza si sposa alla perfezione con le crespelle.
Tutto pronto? Perfetto! Mettiamo un po’ di sugo sul fondo della teglia, disponiamo le crespelle e ricopriamole con il restante sugo. Inforniamo per circa 15min o più se necessario, ma senza esagerare, siamo alla seconda cottura!!!
Buon appetito!!!